Il futuro delle scienze della mente

"Esser certi che qualcuno stia soffrendo, aver dei dubbi in proposito, e così via, sono altrettante modalità naturali, istintive, di rapporto con gli altri esseri umani, e il nostro linguaggio non è altro che un supporto, e un'ulteriore estensione, di questo comportamento. Il nostro gioco linguistico è l'estensione di un comportamento primitivo."
(L. Wittgenstein, Zettel, 1967)
Promuovere l'integrazione dei saperi nel'ambito delle scienze della mente. Sviluppare e diffondere una cultura della cooperazione e della collaborazione tra gli studiosi ed i professionisti. Offrire l'affiliazione a un network che garantisca supporto anche nella pratica professionale. Questi gli scopi fondanti di Integrational Mind Labs (IML).
Chi aderisce a Integrational Mind Labs sottoscrive integralmente il suo Manifesto, il suo Codice deontologico, il suo Statuto, i suoi Regolamenti.
Formazione 2014